via M. Villa, 50 - Imola 0542 722032 info@safetywork.it

Informativa privacy

Informativa sulla tutela e protezione dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo sulla privacy n. 679/2016

Ai fini dell’istaurazione del rapporto contrattuale, Safety Work s.r.l. ha necessità di acquisire e detenere o già detiene dati relativi alla persona giuridica (verso la quale non sussiste alcun obbligo di informativa) ovvero dati relativi alla persona fisica quale soggetto interessato, acquisiti anche verbalmente, direttamente o tramite terzi, qualificati come personali ai sensi del Regolamento 679/2016 (GDPR) il cui trattamento viene effettuato nel rispetto delle libertà fondamentali della dignità dell’interessato con particolare riferimento alla riservatezza, identità personale, diritto di protezione dei dati, diritto all’oblio, diritto alla portabilità dei dati.
I dati personali raccolti sono dati personali ed identificativi ovvero dati che permettono l’identificazione diretta della persona fisica.

FINALITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

Nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali (Regolamento Europeo 679/2016) i dati personali da Lei direttamente conferiti o comunque raccolti dallo scrivente Titolare saranno trattati per finalità inerenti alla realizzazione dell’oggetto del contratto di compravendita scope ecologiche, articoli per la pulizia della casa, per l’igiene della persona, per l’acquisto di materie prime o altri manufatti, nonché per la gestione, l’amministrazione e l’adempimento anche ai fini contabili del rapporto contrattuale.
I dati raccolti verranno trattati dopo l’esecuzione del contratto per finalità di archiviazione nel rispetto della normativa fiscale.
Tutti i dati raccolti, conferiti dai soggetti interessati o da terzi, sono trattai esclusivamente per adempimenti connessi all’attività del Titolare ed in particolare per l’emissione di preventivi ed offerte ai clienti e/o potenziali per l’esecuzione del contratto di compravendita in caso di perfezionamento del contratto.

NATURA OBBLIGATORIA DEL CONFERIMENTO DEI DATI ED EVENTUALI CONSEGUENZE DEL RIFIUTO

Il conferimento dei dati personali ed il conseguente trattamento da parte della scrivente, per le finalità di cui al punto precedente sono necessari per l’instaurazione, per la prosecuzione del rapporto contrattuale tra il titolare e l’interessato, nonché strettamente necessari alla gestione, esecuzione dei rapporti in essere o alla gestione delle fasi contabili e di archiviazione. Tale conferimento costituisce condizione necessaria per la conclusione del contratto.

L’eventuale rifiuto a fornire i dati personali richiesti potrà causare l’impossibilità, in tutto o in parte, di perfezionare e di gestire il rapporto contrattuale.

TIPI DI DATI TRATTATI

Safety Work s.r.l. tratta dati personali raccolti direttamente presso l’interessato, ovvero presso terzi che includono a titolo esemplificativo, dati comuni anagrafici (es. nome, cognome, indirizzo, data e luogo di nascita, codice fiscale, indirizzo mail numero di telefono).

MODALITA’DI TRATTAMENTO

In relazione alle suindicate finalità, il trattamento sarà effettuato sia su supporti cartacei, mediante strumenti manuali, sia con l’ausilio di strumenti elettronici, mediante idonee procedure informatiche e telematiche, attraverso banche dati di proprietà dello scrivente atte a memorizzare, gestire i dati con logiche e modalità strettamente connesse alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza. I dati saranno trattati anche attraverso l’uso di strumenti informatici non di proprietà della scrivente, ma forniti in uso per la gestione dei processi produttivi.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati in possesso del Titolare del trattamento saranno trattati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono raccolti ed archiviati e/o custoditi per adempiere ad obblighi di legge e di regolamento, nonché per finalità difensive proprie o di terzi e saranno pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali sono raccolti, con l’impegno da parte Sua di comunicarci eventuali correzioni, integrazioni e/o aggiornamenti: specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita di dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI

Il trattamento dei dati personali verrà effettuato, nei limiti delle autorizzazioni di carattere generale rilasciate dal Garante per la Protezione dei dati personali, a mezzo di soggetti espressamente e specificamente designati dal Titolare, in qualità di responsabili o incaricati, che operano presso uffici e/o unità diverse dalla sede del Titolare. Tali soggetti sono stati nominati responsabili per il trattamento dei dati e li tratteranno conformemente alle istruzioni ricevute dal titolare, secondo profili operativi agli stessi attribuiti in relazione alle funzioni svolte, limitatamente a quanto necessario e strumentale per l’esecuzione di specifiche operazioni nell’ambito dei servizi richiesti ed esclusivamente per il conseguimento delle finalità indicate nella presente informativa. In allegato sono nominativamente indicati i responsabili esterni del trattamento.
Possono venire a conoscenza dei dati dell’interessato le persone fisiche o giuridiche nominate Responsabili del trattamento quali consulenti e commercialisti o legali che eroghino prestazioni funzionali alla gestione dell’azienda; soggetti che elaborano dati in esecuzione di specifici obblighi di legge; Autorità Giudiziarie o amministrative per l’adempimento degli obblighi di legge laddove si rendesse necessario.
Possono venire a conoscenza dei dati dell’interessato le persone fisiche autorizzate al trattamento dei dati necessari allo svolgimento delle mansioni assegnategli: lavoratori dipendenti presso il titolare del trattamento, lavoratori distaccati, interinali, stagisti, consulenti.

TRASFERIMENTO DI DATI VERSO PAESI TERZI

I dati personali potranno essere trasferiti verso paesi non appartenenti all’Unione Europea e altro spazio economico Europeo (c.d. paesi terzi) riconosciuti dalla Commissione Europea aventi un livello adeguato di protezione dei dati personali o, in caso contrario, solo se sia garantito contrattualmente da tutti i fornitori situati nel paese terzo un livello di protezione dei dati adeguato rispetto a quello dell’Unione Europea (es. tramite la sottoscrizione delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea) e che sia sempre assicurato l’esercizio dei diritti dell’interessato.

DIRITTI DELL’INTERESSATO

Resta ferma la facoltà dei soggetti cui si riferiscono i dati personali di esercitare in ogni momento i diritti di cui all’ art. 15 (diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti) di cui al Reg.679/2016 al fine di ottenere la conferma o meno dell’esistenza dei propri dai personali, di accedervi e di conoscere il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza, di chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica o la cancellazione o il blocco se incompleti, erronei o raccolti in violazione della normativa vigente, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi, ovvero di limitare il trattamento o di esercitare il diritto alla portabilità dei dati. L’interessato ha altresì diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy). In merito all’esercizio dei propri diritti, così come per conoscere l’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento, il soggetto interessato potrà rivolgere le proprie richieste ai sensi dell’art.15 e seguenti Reg. 679/2016 al titolare del trattamento dei dati personali Marco Cerbai , reperibile presso la sede sotto indicata.
Diritto di accesso: il diritto di accesso prevede la possibilità per l’interessato di conoscere quali dati personali a sè riferiti sono trattati dal Titolare e di riceverne copia gratuita (in caso di ulteriori copie richieste può essere addebitato un contributo basato sui costi sostenuti). Tra le informazioni fornite sono indicate le finalità del trattamento, le categorie di dati trattati. Il periodo di conservazione previsto o, se non possibile, i criteri utilizzati per definire tale periodo, nonché le garanzie applicate in caso di trasferimento dei dati verso Paesi terzi e i diritti esercitabili dall’interessato.
Diritto di rettifica: il diritto di rettifica permette all’interessato di chiedere l’aggiornamento o la rettifica dei dati inesatti o incompleti che lo riguardano.
Diritto di cancellazione (c.d. “oblio”): Il diritto di cancellazione, o all’oblio, permette all’interessato di ottenere la cancellazione dei propri dati personali nei seguenti casi particolari:
a. I dati personali non sono più necessari per le finalità per le quali sono stati raccolti o trattati;
b. L’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento, se non sussiste un’altra base giuridica che possa legittimarlo;
c. L’interessato si oppone al trattamento e non sussiste alcun ulteriore motivo legittimo per procedere al trattamento effettuato dal titolare per il perseguimento di un legittimo interesse proprio o di terzi e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente del titolare per procedere al trattamento; finalità di marketing diretto, compresa la profilazione ad esso connessa;
d. I dati personali dell’interessato sono stati trattati illecitamente.
Tale diritto può essere esercitato anche dopo la revoca del consenso.
Diritto di limitazione: il diritto di limitazione è esercitabile dall’interessato in caso:
a. Di violazione dei presupposti di liceità del trattamento, come alternativa alla cancellazione dei dati;
b. Richiesta di rettifica dei dati (in attesa della rettifica) o di opposizione al loro trattamento (in attesa della decisione del titolare)
Fatta salva la conservazione, è vietato ogni altro trattamento del dato in cui si chiede la limitazione.
Diritto alla portabilità: Il diritto alla portabilità consente all’interessato di utilizzare i propri dati in possesso del Titolare per altri scopi. Ciascun interessato può chiedere di ricevere i dati personali a lui riferibili o di chiedere il trasferimento ad un altro titolare, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile. I dati che possono essere oggetto di portabilità sono i dati anagrafici. Tale diritto non si applica ai trattamenti non automatizzati (archivi o registri cartacei).
Diritto di opposizione: Il diritto di opposizione consente all’interessato di opporsi in qualsiasi momento, per
motivi connessi esclusivamente alla sua situazione, al trattamento dei dati che lo riguardano.
Deroghe all’esercizio dei diritti
La normativa sulla protezione dei dati personali riconosce specifiche deroghe ai diritti riconosciuti all’interessato. Il titolare deve continuare a trattare i dati personali dell’interessato al verificarsi di una o più delle seguenti condizioni:
a. Esecuzione di un obbligo di legge
b. Risoluzione di precontenziosi e contenziosi (propri o di terzi)
c. Indagini/ispezioni interne e/o esterne;
d. Richieste dalla pubblica autorità italiana e/o estera
e. Motivi di interesse pubblico rilevante
f. Esecuzione di un contratto in essere tra le parti ed un terzo

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

SAFETY WORK S.R.L.
P.IVA e CF: 02160751208
Marco Cerbai
Via Massimo Villa n. 50
40026 IMOLA
0542.25992
info@safetywork.it
info@pec.safetywork.it