via M. Villa, 50 - Imola 0542 722032 info@safetywork.it

Corsi di ergonomia – Movimentazione manuale dei carichi-indice NIOSH LI-CLI-VLI

Il metodo Niosh permette di valutare il rischio da sovraccarico biomeccanico del rachide nelle attività di movimentazione manuale dei carichi. Attraverso l’analisi è possibile individuare i fattori critici e quindi agire sugli stessi per la riduzione del rischio. Il continuo aggiornamento delle metodologie di valutazione (CLI, VLI, SLI) permette di effettuare valutazioni ad elevata precisione.
Per quanto riguarda il traino e la spinta ed il trasporto si fa riferimento alle tavole di Snook&Ciriello.

 

Corsi

  • A3_LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DI CARICHI: LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CON LA FORMULA DEL NIOSH PER COMPITI SEMPLICI E MULTIPLI, IL TRASPORTO (NORME ISO E CEN)
  • VA3_APPROFONDIMENTI E VERIFICA DEL CORSO SULLA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI (INDICE NIOSH)
  • A7_TRAINO E SPINTA: NORMATIVA, TECNICHE DI RILIEVO DEI DATI DI PICCO E DI MANTENIMENTO E INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI NELLE TECNICHE DI RILIEVO CLASSICHE E NELL’USO DEI NUOVI DINAMOMETRI A FLUSSO CONTINUO. CALCOLO DEGLI INDICI DI RISCHIO PER ESPOSIZIONI A PIÙ COMPITI. PROVE PRATICHE. VERIFICA DEL CORSO

Per qualsiasi informazione contattaci a formazione@safetywork.it